Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vai al contenuto
ITA
ENG
ESP

Presentazione di Maria al tempio

ITA
La scena, dipinta all’interno di una lunetta, rappresenta il momento in cui la piccola Maria all’età di tre anni viene accompagnata al tempio del Signore dai genitori, che assorti la invitano con i gesti a percorrere gli ultimi metri del loro percorso. In cima a una breve scala, all’ingresso dell’edificio sottolineato da due colonne, la bambina, in atteggiamento devoto con le mani giunte, trova ad accoglierla il gran sacerdote Zaccaria. La tradizione vuole che il tempio, isolato, fosse in cima a un monte, cui allude il paesaggio roccioso dipinto che lo circonda. Qui Maria vivrà fino all’età di 13 anni in compagnia di altre giovani vergini. All’esterno sul lato dell’edificio è visibile un questuante seduto su un masso con accanto un fagotto. È raffigurata come una bambina più grande rispetto all’età tramandataci dalle fonti scritte (Il Protovangelo di Giacomo dei testi apocrifi) che con impeto corre tra le braccia del sacerdote, come vogliono dimostrare le vesti svolazzanti.

ENG
The scene, painted inside a lunette, represents the moment when little Mary, at the age of three, is accompanied to the temple of the Lord by her parents, who intently invite her with gestures to walk the last meters of their journey. At the top of a short staircase, at the entrance to the building highlighted by two columns, the little girl, in a devout attitude with her hands clasped, finds the high priest Zechariah welcoming her. Tradition has it that the temple, isolated, was on top of a mountain, alluded to by the painted rocky landscape that surrounds it. Here Mary will live until the age of 13 in the company of other young virgins. On the outside, on the side of the building, a beggar is visible sitting on a rock with a bundle at his side. She is depicted as a little girl older than the age handed down to us by written sources (the Protoevangelium of James of the apocryphal texts) who runs impetuously into the arms of the priest, as her fluttering robes demonstrate.

ESP
La escena, pintada dentro de una luneta, representa el momento en el que la pequeña María, de tres años, es acompañada al templo del Señor por sus padres, quienes absortos la invitan con gestos a recorrer los últimos metros de su camino. En lo alto de una corta escalera, a la entrada del edificio subrayado por dos columnas, la niña, en actitud devota y con las manos entrelazadas, encuentra al sumo sacerdote Zacarías dándole la bienvenida. Cuenta la tradición que el templo aislado se encontraba en la cima de una montaña, a la que alude el paisaje rocoso pintado que lo rodea. Aquí María vivirá hasta los 13 años en compañía de otras jóvenes vírgenes. Afuera, en el costado del edificio, se puede ver a un mendigo sentado sobre una roca con un bulto al lado. Se la representa como una niña mayor que la edad que nos transmiten las fuentes escritas (el Protoevangelium de Santiago de los textos apócrifos) que corre impetuosamente a los brazos del sacerdote, como lo demuestran sus ondeantes vestiduras.