Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vai al contenuto
ITA
ENG

Crocifisso

ITA
Il Crocifisso si trova nella cappella de Marchis, la prima della navata destra, sulla parete sinistra. Proviene dalla chiesa di San Michele Arcangelo di Sermoneta; è stato rimosso dal luogo di origine e depositato nell'attuale sede per ragioni di sicurezza. La corporatura ripete la tipologia medievale. Gesù Cristo è rappresentato morto.

ENG
Carved and painted wood, 128 cm high
The Crucifix is located in the de Marchis chapel, the first of the right aisle, on the left wall. It comes from the church of S. Michele Arcangelo in Sermoneta; it was removed from its place of origin and deposited in its current location for security reasons. The build repeats the medieval typology. Jesus Christ is represented dead.